Tour Guidato di Gruppo in Mtb

Escursioni guidate in mtb & e-bike in Val Gardena, Alpe di Siusi, Sellaronda e Dolomiti

Scopri le Dolomiti con il nostro programma settimanale di tour guidati in mountain bike ed e-bike. Dai panorami mozzafiato dell'Alpe di Siusi ai sentieri più adrenalinici della Sellaronda, ti accompagniamo in sicurezza con guide locali certificate.

Programma settimanale

Valido dal 08.06 al 21.09.2025 – Fuori stagione? Nessun problema! Chiedi dei nostri TOUR PRIVATI

Lunedì

Lech Sant Cheese Tour

Esplora la bellezza dei paesaggi alpini con un tour in ebike fino alla Malga Lech Sant sul Seceda. Goditi una degustazione di formaggi artigianali mentre ammiri viste mozzafiato. Un'esperienza che unisce avventura e gusto in una cornice naturale unica.
Tipo bici: e-bike

Livello difficoltà
  • 10:00 S. Cristina / 9:30 Selva

  • Durata: ca. 5 ore – compreso degustazione

  • 1.100 m

  • 35 km

  • Impianti: no

  • 69 €/persona – Degustazione formaggi incluso

Martedì

Sellaronda MTB Tour

Il Sellaronda MTB Tour è un'avventura mozzafiato attraverso le spettacolari Dolomiti. Percorrendo circa 65 chilometri e superando 4 passi alpini leggendari, i ciclisti affrontano un mix di singletrack panoramici e discese tecniche. Con viste mozzafiato sulle vette, questa esperienza offre una sfida epica immersa nella bellezza naturale delle montagne. Un'esperienza indimenticabile per gli amanti della mountain bike e della natura selvaggia.
Tipo bici: mountainbike & e-bike

Livello difficoltà
  • 8:30 S. Cristina / 9:00 Selva

  • Durata: ca. 7 ore

  • 3.800 m
  • 65 km

  • Impianti: Si, Super Summer Card, non inclusa nel prezzo

  • 69 €/persona

Mercoledì

Pic-Nic Tour Alpe di Siusi

Scopri l'incantevole Alpe di Siusi in ebike, dove il panorama mozzafiato dell'altipiano più alto dell'Europa e il maestoso massiccio del Sassolungo fanno da cornice a un delizioso picnic (ogni partecipante deve portarsi il proprio pasto). Un'esperienza indimenticabile che unisce avventura e natura nelle Dolomiti.
Tipo bici: e-bike

Livello difficoltà
  • 10:00 S. Cristina / 10:30 Selva

  • Durata: ca. 5 ore

  • 950 m

  • 40 km

  • Impianti: no

  • 55 €/persona

GiovedÌ

Seceda Breakfast Tour

Parti per un rinvigorente tour mattutino in eBike attraverso una natura pittoresca. Attraverserai sentieri boscosi e salirai verso le maestose montagne Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, culminando in un'accogliente baita. Assapora una deliziosa colazione fatta in casa, per dare il via a una giornata piena di vitalità.
Tipo bici: e-bike

Livello difficoltà
  • 8:30 S. Cristina / 9:00 Selva

  • Durata: ca. 5 ore

  • 850 m

  • 25 km

  • Impianti: no

  • 79 €/persona – colazione in baita inclusa nel prezzo

Venerdì

Sassolungo 360° Tour

Scopri la magnificenza del massiccio del Sassolungo a 360 gradi con un emozionante tour in ebike. Percorri la suggestiva Val Duron, attraversa paesaggi mozzafiato ed immergiti nella natura incontaminata tra le vette delle Dolomiti… e per concludere ti godi le emozionanti paraboliche del Flow-Trail Arena.
Tipo bici: e-bike

Livello difficoltà
  • 8:30 S. Cristina / 9:00 Selva

  • Durata: ca. 7 ore

  • 1.100 m

  • 45 km

  • Impianti: 1 impianto, costo 17 € non incluso

  • 59 €/persona

Sabato

Sellaronda MTB Tour

Il Sellaronda MTB Tour è un'avventura mozzafiato attraverso le spettacolari Dolomiti. Percorrendo circa 65 chilometri e superando 4 passi alpini leggendari, i ciclisti affrontano un mix di singletrack panoramici e discese tecniche. Con viste mozzafiato sulle vette, questa esperienza offre una sfida epica immersa nella bellezza naturale delle montagne. Un'esperienza indimenticabile per gli amanti della mountain bike e della natura selvaggia.
Tipo bici: mountainbike & e-bike

Livello difficoltà
  • 8:30 S. Cristina / 9:00 Selva

  • Durata: ca. 7 ore

  • 3.800 m
  • 65 km

  • Impianti: Si, Super Summer Card, non inclusa nel prezzo

  • 69 €/persona

Domenica

Bike Beats Adrenaline

Scopri le Dolomiti con un coinvolgente tour in mountain bike dalla Val Gardena all'Alta Badia, attraversando il suggestivo "Bike Beats". Ammirerai panorami mozzafiato lungo sentieri fino al Piz Soraga e ritorno, vivendo l'emozione della natura incontaminata di questo paradiso alpino.
Tipo bici: mountainbike & e-bike

Livello difficoltà
  • 9:00 S. Cristina / 9:30 Selva

  • Durata: ca. 6 ore

  • 3.000 m

  • 60 km

  • Impianti: Si, Super Summer Card, non inclusa nel prezzo

  • 69 €/persona

Informazioni

Distanza, livello tecnico e dislivello

La distanza, il livello tecnico e il dislivello indicati sono orientativi. La guida modificherà il tour in base alla capacità di guida dei partecipanti, ma ciò non significa che chi è meno esperto possa affrontare percorsi tecnicamente impegnativi. Il nostro obiettivo è garantire ai partecipanti una giornata sicura e piacevole in sella alla bici, permettendo loro di godere del magnifico panorama delle Dolomiti.

Tour personalizzati

Per escursioni in mtb personalizzati oppure escursioni in bici da corsa, scegli una nostra guida bici locale, che ti garantisce piacevoli momenti in sella.

Richiesta tour di gruppo

Con le nostre guide pedali senza pensieri – e impari a guidare meglio, divertendoti!

Con una delle nostre guide al tuo fianco, puoi pensare solo a divertirti. Nessuna preoccupazione per mappe o percorsi – e magari torni a casa con qualche dritta tecnica in più per affrontare i trail con sicurezza.

Se ami pedalare nella natura e scoprire paesaggi mozzafiato, il nostro programma settimanale di tour guidati in MTB ed E-Bike è perfetto per te. Ogni giorno proponiamo un'escursione diversa tra i luoghi più spettacolari delle Dolomiti, con partenza da Selva di Val Gardena e S. Cristina.

I tour sono suddivisi per livello e interesse: dalle pedalate panoramiche verso l'Alpe di Siusi, alle giornate più tecniche tra single trail ed enduro, fino alla leggendaria Sellaronda MTB Tour.

Ogni uscita è guidata da istruttori MTB certificati e locali, esperti dei sentieri e dei punti panoramici più belli. Grazie agli impianti di risalita e alle moderne E-Bike, anche i dislivelli importanti diventano affrontabili.

Atmosfera di gruppo, sicurezza e paesaggi da sogno: che tu voglia imparare, migliorare o semplicemente divertirti, troverai sempre il tour giusto per te.

Condizioni generali partecipazione tour

  1. La partecipazione avviene a proprio rischio e pericolo.
  2. Vi preghiamo di tenere presenti tutti i rischi (tra cui il repentino cambiamento delle condizioni meteorologiche, il rischio di caduta, i danni a persone e cose di terzi, il pericolo di caduta massi) e le relative conseguenze.
  3. In merito all'attrezzatura, si raccomanda di presentarsi con abbigliamento/equipaggiamento sportivo adeguato al tour e alle condizioni atmosferiche.
  4. È obbligatorio l'uso del caschetto
  5. Si consiglia l'uso di occhiali, guanti, ginocchiere, paragomiti e protezioni per la schiena.
  6. Si consiglia di portare con sé piccoli attrezzi e l' occorrente per le riparazioni.
  7. Durante tutte le escursioni non vanno inoltre dimenticate le bevande, l'abbigliamento di ricambio e protezioni dalla pioggia.
  8. I tour guidati in mountain-bike si snodano in gran parte su piste ciclabili o sentieri escursionistici non consolidati. Pertanto, è necessario guidare sempre a vista, valutando la difficoltà dei singoli passaggi con responsabilità e, se necessario, scendere e spingere la bici. Nel percorrere le vie di passaggio pubbliche dev'essere rispettato il regolamento stradale italiano.
  9. L' organizzatore è autorizzato a escludere dal tour eventuali partecipanti a causa di lacune tecniche nell'attrezzatura/nell'equipaggiamento sportivo o in caso di comportamento negligente, senza che ciò possa dare adito a richieste di risarcimento danni.
  10. I minori di 18 anni possono partecipare ai tour solo se accompagnati dai genitori.
  11. Nessuno è autorizzato ad abbandonare il gruppo senza avere preventivamente informato la guida.
  12. Le eventuali spese ristoro, spese di viaggio e trasferimento non sono comprese nella quota di partecipazione.
  13. Il partecipante dichiara di essere in possesso dei necessari requisiti fisici e/o delle capacità tecniche di guida per escludere qualunque rischio per la propria incolumità.
  14. Uso impianti, pranzo ed eventuale trasporto extra non sono inclusi nel prezzo.